Quantcast
Channel: Eleonora Gionchi – iO Donna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 446

Bordeaux, marrone, viola o nero? Qual è il rossetto ideale per la vostra anima dark? Halloween è solo il pretresto

$
0
0

Ode ai rossetti dark, soprattutto in autunno e ad Halloween. Spesso ritenute sovversive, le labbra scure hanno fatto la storia, identificando spesso grandi cambiamenti sociali. Un rosssetto simbolico, su tutti? Color bordeaux, amatissimo dalle flappers degli anni Venti, oggi nuovamente uno dei più chic che si possa avere nel beauty-case.

Ode ai rossetti dark. Bordeaux, anzitutto

Gli anni Venti del jazz e del charleston sono stati segnati dai rossetti bordeaux delle flappers. Se il rosso era per le suffragette, come diceva Elizabeth Arden, il bordeaux era per le dive del cinema, da Marlene Dietrich e Zelda Fitzgerald, che li indossavano potenziare il loro appeal. Gli anni Cinquanta e Sessanta hanno visto dominare il rosa candy da commedia americana. Negli Ottanta, il lipstick nero raccontava la contro cultura punk. E i Novanta? Hanno consacrato il rossetto marrone come pezzo beauty più amato del decennio.

Questa stagione vede il bordeaux come tonalità più cool: pieno, intenso, scuro ma non troppo, ricco di sfumature, oggi incredibilmente chic.

Come indossare il rossetto bordeaux

Scegliere e indossare i rossetti scuri può sembrare non semplicissimo: la resa dipende infatti da molti elementi come la forma delle labbra, l’incarnato, il look.

Per quanto riguarda il rossettto bordeaux, genericamente dona su labbra non troppo sottili. Le tonalità scure tendono a rimpicciolire una bocca già piccola.  sparire, nel secondo invece queste nuance tendono a ingrandire troppo la bocca.

Quale tono di bordeaux scegliere? La giusta gradazione dipende principalmente dal sottotono epidermico: più tende all’olivastro, più si dovrebbe tendere ad un bordeaux con sfumature castane, dalla resa ricca e avvolgente. Se la pelle invece è chiara, donano molto le tonalità più fredde che tendono alle more.

I rossetti scuri, in tutte le loro sfumature, perfetti in autunno: da sinistra, Lily Collins, Irina Shayk e Lady Gaga (Getty images)

Altro dettaglio da non sottovalutare è l’applicazione. A differenza di altre tonalità, il bordeaux non ama l’overlining: il contorno dev’essere infatti perfettamente disegnato e la stesura perfetta, partendo dal centro con lo stick e con il pennellino specifico sui lati. Se lo si ama come effetto, si può ricreare un leggero smudged con i polpastrelli, anche se questa nuance dona maggiormente con un’applicazione senza sbavature.

Non solo bordeaux: gli altri colori rossetti dark

Marrone scuro, viola, nero. Il rossetto marrone riscopre una nuova versione di sé. Tipico negli anni Ottanta-Novata – non a caso sui social è soprannominato supermodel lipstick – oggi il rossetto brown è di nuova concezione.

Non solo nelle formulazioni, più morbide e idratanti, ma soprattuto nel colore stesso che scopre un’ampia gamma di nuance, dal caffellatte al nude scuro fino al cioccolato. Come per il bordeaux, le cautele sono d’obbligo: sulle pelli olivastre e quelle più chiare, le gradazioni più scure sono le più belle, anche se audaci. Se l’incarnato è dorato, meglio scegliere una gradazione che tende al marrone aranciato, più calda e avvolgente.

Colore misterioso e magico, ideale per le giornate tra fine ottobre e i primi di novembre, il viola è un’altra nuance che si può rivelare un grande alleato purché scelto con cura. Intenso e drammatico, il rossetto viola comprende non solo il prugna ma anche il glicine e il malva e ha sicuramente ha un forte impatto visivo. Oltre alla forma delle labbra e al sottotono, bisogna tener conto del colore delle iridi. Con gli occhi chiari, sì a tonalità con una punta di blu. Se gli occhi sono nocciola, puntare a nuance più scure e profonde.

Infine il nero, il non-plus-ultra per quanto riguarda la drammaticità. Fondamentale per questa tonalità è avere labbra liscissime, senza nessuna pellicina. Per farlo resistere di più, si applica prima il primer e poi con la matita si delimitano i bordi, che devono assolutamente seguire quelli naturali della bocca. Per un look che non passa davvero inosservato, si può applicare sopra un velo di gloss, per un tocco vinilico.

iO Donna ©RIPRODUZIONE RISERVATA

L'articolo Bordeaux, marroni, viola: i rossetti dark per l’autunno (e Halloween) sembra essere il primo su iO Donna.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 446

Latest Images

Trending Articles