Quantcast
Channel: Eleonora Gionchi – iO Donna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 375

Per esempio divertirsi assieme e ringraziarsi. Ma non solo

$
0
0

Esistono delle regole per fare durare una relazione? Ci sono dei comportamenti da avere che, se non garantiscono, quanto meno portano avanti una storia d’amore sana? Sì, in effetti la risposta è affermativa. Nello specifico, esistono 5 regole che aiutano entrambi i partner a costruire un rapporto il più sano possibile. E a dirlo non sono solo gli esperti, ma anche la scienza, esperimenti “alla mano”.

Come far durare la prossima relazione? La scienza risponde

L’amore è stato al centro anche di differenti studi scientifici. Nello specifico negli anni Ottanta è stata condotta una ricerca al The Gottman Institute da John Gottman e Julie Schwartz Gottman su differenti coppie. Lo scopo era quello di capire quanto la connessione tra le due persone, l’ascoltarsi e il prendere in considerazione l’altra persona, sono importanti all’interno della relazione. Ovvero, quante volte entrambi i partner prestano attenzione all’altra persona ascoltandola oppure aiutandola con gesti concreti. I risultati sono stati molto chiari: alcuni anni dopo infatti le coppie che avevano risposto soltanto per il 33% delle volte alle reciproche attenzioni, si erano lasciate. Quelle che invece avevano soddisfatto le richieste per oltre l’85% stavano ancora assieme.

«Non è un dato che sorprende. Ascoltare il partner, essere disponibile, anche nei gesti pratici e quotidiani, aiuta a far capire che l’altra persona c’è ed è presente nella vita a due» spiega Carolina Traverso, psicoterapeuta e psicologa, esperta nella vita di coppia.

Getty Images

Le 5 regole per far durare una relazione

1.La curiosità verso l’altra persona

«Sembra scontato ma essere curiosi è fondamentale, non solo nella vita ma anche in amore. Non esserlo, vuol dire perdersi i normali cambiamenti che ognuno ha nel corso della vita. Oltre a essere sinonimo di darsi per scontati» spiega l’esperta.

In altre parole, la curiosità, fosse anche informarsi su com’è andata la giornata e ascoltare la risposta, è tra i pilastri fondamentali di una relazione sana e duratura.

2. Ringraziare il partner

Essere gentili. Non solo con gli estranei ma con il proprio partner è una delle cose che più cementifica il rapporto. E non solo per semplice educazione: «Ringraziare l’altra persona vuol notare quello che fa per noi, oltre a far caso ai suoi aspetti positivi. Due dettagli fondamentali nella vita a due, soprattutto perché aiutano a fortificare l’autostima della persona e a farla sentire amata ma aiutano anche noi a non concentrarsi solo sui suoi difetti o sulle sue mancanze. E tutto questo rende più facile giungere a dei compromessi, proprio perché si ha focalizzato le cose belle e positive fatte».

Attenzione inoltre a come si esprimono le critiche e soprattutto a non arrivare mai a disprezzare l’altra persona. Una relazione basata su questi due presupposti non ha una lunga vita.

3. L’importanza del contatto fisico

Non riguarda solo il sesso, in parte ma non solo. Il contatto fisico può essere anche lo sguardo, una mano sulla spalla, o il prendere la mano in determinati momenti. L’esserci fisicamente, dimostrando i propri sentimenti, è fondamentale «sia perché fa sentire amati e protetti, oltre che coccolati, ma anche perché spesso questi gesti quotidiani sono l’anticamera del sesso. Alle persone che hanno una libido bassa, questi gesti fungono da preliminari, aiutandoli ad alzare il livello del desiderio».

4. Esprimere i propri desideri

È forse la regola fondamentale, soprattutto per tutte quelle persone che fanno fatica ad esprimere i loro bisogni e pensano che le altre persone debbano “leggerle la mente”. «Esprime i propri bisogni e desideri, in altre parole parlare, è la base del rapporto a due. Non si può dare per scontato che l’altra persona debba capire a prescindere “se mi conosce, lo sa”. È un ragionamento sbagliato. Una persona che sa comunicare è anche una persona che ha un buon rapporto con se stessi».

5. Divertirsi insieme

È un’altra regola fondamentale. Sapersi divertire in due è ciò che tiene assieme la coppia e porta avanti la relazione. Aver voglia di trascorrere del tempo insieme, facendo cose che divertono entrambi, alimenta la storia e unisce le due persone: «Queste sono cinque regole importanti ma che non solo dovrebbero essere tenute a mente nella vita a due ma anche durante i dating quando si conosce una nuova persona. Il cercarsi, il ringraziarsi, passare del tempo di qualità assieme sono delle ottime basi sulle quali costruire un ipotetico rapporto a due».

iO Donna ©RIPRODUZIONE RISERVATA

L'articolo Vita da single: le 5 regole per far durare la prossima relazione sembra essere il primo su iO Donna.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 375

Trending Articles