Obiettivo: relax durante le vacanze di Natale. Non solo pranzi, cene e regali da scartare, anche regalarsi qualche ora di sano relax è fondamentale durante le feste. E la beauty routine può venire in aiuto: oli dai blend tranquillizzanti, trattamenti notturni di bellezza per risvegliarsi rigenerate, profumi avvolgenti che rincuorano i sensi. Ecco qualche buona abitudine per aiutare il relax, in bellezza.
Obiettivo relax (in bellezza) durante le vacanze
Le vacanze sono fatte per il relax. Dopo un anno intenso, è necessario rallentare i ritmi e concedersi qualche momento per sé. E alcune abitudini di bellezza, che poi possono diventare dei veri e propri rituali, da regalarsi.
Erroneamente si pensa che rilassarsi sia segno di pigrizia, o una perdita di tempo. Niente di più sbagliato: corpo e mente hanno bisogno di riposarsi e di “non far niente”. Come aiutare corpo e mente a ritrovare calma? Il 58% dei partecipanti a The Rest Test, una ricerca condotta dall’Università inglese di Durham che ha coinvolto 135 paesi sulle abitudini al relax, ha messo al primo posto la lettura, seguita da una passeggiata nella natura. Per il 53,1% degli intervistati, relax uguale stare tranquilli a casa propria, dedicandosi alla cura di sé.
Instagram/@natashapoly
Il riposo ha più vantaggi: consolidare i ricordi, rinforzare la memoria, e, come ha dimostrato una ricerca del 2021 condotta dal National Institutes of Health americano, anche conciliare il sonno e rendere il corpo più efficiente.
Oli rilassanti per viso e corpo per il relax durante le vacanze
Quali rituali beauty conciliano il relax? Anzitutto, l’utilizzo di oli essenziali rilassanti. Perché il relax passa anche dall’olfatto. Infatti, seguendo i principi dell’aromaterapia, alcuni profumi agiscono sul sistema neurovegetativo stimolando equilibrio e benessere globali.
Quali note scegliere? L’olio essenziale più famoso in chiave relax è quello di lavanda. Perfetto per combattere l’insonnia, infondere calma e ridurre ansia e stati. Ottmi anche gli oli di rosmarino e di arancia dolce: il primo stimola il microcircololo alleviando (anche) eventuali tensioni muscolari, il secondo calma e favorisce equilibrio e serenità. E poi c’è la camomilla, calmante per eccellenza.
Profumi alla camomilla, la nota più rilassante che ci sia
Micro trend in profumeria, la camomilla è tra i nuovi ingredienti usati dai nasi nelle loro creazioni. Tra le erbe più antiche, la camomilla è conosciuta principalmente per le sue proprietà rilassanti e calmanti ed è presente in diverse piramidi olfattive soprattutto femminili.
In particolare, l’olio essenziale è ottenuto dalla varietà più diffusa, la camomilla selvatica comune. La sua particolarità? Nonostante il fiore sia candido, il suo olio è blu per via del camazulene, il composto aromatico che dona l’aroma tipico presente nelle infiorescenze. Viscoso e opaco, è la parte più pregiata del fiore e può arrivare a costare anche due mila dollari al chilo. Da vaporizzare, anche sul cuscino, prima di un sonno sereno.
iO Donna ©RIPRODUZIONE RISERVATA
L'articolo I rituali beauty per rilassarsi (davvero!) durante le vacanze sembra essere il primo su iO Donna.