Fin dalla prima giornata della Milano Fashion Week AI 25/26, in fatto di make up, un trend sembra chiaro fin da subito: mai più senza blush. Meglio se rosa intenso e applicato a gran pennellate. Ma non solo. Tutto il recap delle tendenze trucco per il prossimo autunno-inverno.
Milano Fashion Week AI 25/26: il blush, “mai più senza”
Le più dubbiose dovranno ricredersi. Il blush sarà il vero protagonista del make up della prossima stagione. A dichiararlo per prima è la sfilata di Gucci: il fard è il “mai più senza” della prossima stagione. Nello specifico, in passerella sono protagonisti assoluti Gucci Blush de Beauté ‘Radiant Pink’ e Gucci Blush de Beauty ‘True Pink’. Scelti dalla make up artist Pat McGrath per donare al viso una luminosità senza tempo, fatta di leggerezza e serenità.
Ad enfatizzare l’aura radiosa è anche Gucci Glow Highlighter, l’ultima creazione illuminante in polvere che, grazie alla sua formulazione impalpabile, scolpisce di bagliore il volto. Dove si applica? Come suggerisce la make up artist, sull’arco di Cupido, sul naso e lungo l’osso zigomatico. Per rendere invece le labbra così rosate, quasi come i boccioli delle rose, sono stati applicati i rossetti Rouge à Lèvres Satin Lipstick, Rouge à Lèvres Voile ol High-Shine Rouge de Beauté Brillant, tutti nelle tonalità rosate e picchiettati per un effetto il più naturale possibile.
Blush protagonista anche da DSquared2 e Luisa Beccaria. Celebrano i loro primi 30 anni Dean e Dan Catten, i fratelli-mente dietro a DSquared che per l’occasione omaggiano la fine degli anni Settanta, con Naomi Campbell e Brigitte Nielsen in passerella. E tra labbra laccate di rosso e smoky eyes sfumatissimi sui toni del castano, spuntano zigomi perfettamente messi in risalto da una leggerissima spolverata rosata. È più intensa invece la tonalità scelta da Luisa Beccaria che opta per un romanticissimo rosa intenso da stendere con pennello ampio e piatto, così da esaltare tutta la guancia. Tocchi romantici.
Da sinistra, Fendi, Dsquared2, Gucci AI 2025 (Getty Images)
Nude, il grande classico visto da Fendi, N°21, Prada
Il minimalismo estetico è sempre protagonista, soprattutto da Fendi, N°21 e Prada. Fendi celebra una bellezza senza tempo ed eterna, sottolineata da un incarnato luminoso e nudo. A dare profondità, arcate sopracciliari medio-sottili e perfettamente arcuate.
Ispirata a tre film di Sofia Coppola, Lost in Translation, Il giardino delle vergini suicide e Marie Antoinette, la collezione di Alessandro Dell’Acqua è accompagnata da un make up che punta sui colori della terra: «L’idea generale è stata quella di dare vita a un finish naturale, con toni monocromatici stratificati sul viso così da celebrare la bellezza unica di ognuno» ha commentano nel backstage Lynsey Alexander, Head of Make-Up Artist per Kiko Milano. Tonalità neutre scelte anche per il blush che creano l’effetto di un delicatissimo “bonne mine”.
Miuccia Prada da sempre pone questioni e interrogativi non solo sulla moda, ma anche sulla bellezza. E il beauty firmato da Prada è decisamente “scomposto”. Ridotto ai minimi termini, con chiome arruffate, un incarnato perfettamente nude e un tratto grafico, forte e deciso, a definire le sopracciglia, con uno stile che punta tutto all’essenzialità.
Focus labbra da Alberta Ferretti e Antonio Marras
Minimalismo anche da Alberta Ferretti ma con un tocco in più: qua e là, si notano labbra romantiche con un effetto blurred, “vissuto”, ricreato con il rossetto Velvet Passion Matte Lipstick nella tonalità 331, Blackberry. Ma sono solo dei tocchi, perché poi il look è estremamente essenziale e naturale.
Occhi puntati sulle labbra, le più spettacolari della fashion week, da Antonio Marras: si vestono di foglie di oro rosso e bordeaux al centro della bocca, preparata con Skin Trainer Hyaluronic Lip Mask e il 3D Hydra Lip Oil entrambi di Kiko Milano.
iO Donna ©RIPRODUZIONE RISERVATA
L'articolo Milano Fashion Week AI 25/26, il best of make up sembra essere il primo su iO Donna.