L’A-Line Bob è il taglio di capelli a caschetto del momento: è un omaggio alla celebre collezione ad A resa famosa da Christian Dior nel 1955. Le caratteristiche di questo caschetto? L’effetto incorniciante del viso, complice l’aspetto pieno e ben definito a livello mandibola, come ha dimostrato anche Lily Collins, impegnata sul set romano di Emily in Paris, dove ha sfoggiato.
A-Line Bob, il caschetto della primavera
Nonostante la rivisitazione, la nuova versione di taglio non ha perso la sua caratteristica linea ad A da cui prende il nome: deriva dalla celebre collezione disegnata da Christian Dior nel 1955 i cui abiti riprendevano idealmente la forma della lettera A, stretti in vita per poi allargarsi con gonne più ampie.
L’A-Line Bob, dunque, è tornato di moda, rivisto e modernizzato. Come quello di Lily Collins, in questi giorni a Roma sul set di Emily in Paris. Morbido, pari, pieno e a incorniciare il viso, questo taglio capelli è più fresco e leggero, sempre voluminoso ma più arioso rispetto al passato.
Rispetto al passato, la nuova linea ad A è più piatta e liscia sulle radici per diventare più voluminosa sulle lunghezze, enfatizzandosi soprattutto attorno alla mandibola. A rende ancora più particolare la struttura possono esserci una serie di scalature create ad hoc per aggiungere spessore e movimento verso la parte bassa della chioma.
Perché scegliere l’A-Line Bob
Per chi è indicato questo particolare bob? Sicuramente per chi cerca un taglio di capelli ordinato e preciso, quasi grafico, ma con quel “guizzo” in più che lo rende meno statico. Inoltre, è ideale se si vuole enfatizzare la mandibola e in generale il volto, e per dare lo slancio al profilo senza appesantire.
L’ A-line bob su Kendall Jenner, Lily Collins, Rachel Anne Zegler (Getty Images)
Non è adatto se si è alla ricerca di un taglio più movimentato, in quanto l’A-Line Bob è molto più pulito benché capace di esaltare la consistenza del capello.
Inoltre, è perfetto se si ha il viso ovale o anche tondo, benché si adatti molto bene anche alle altre forme del viso, ed è consigliato per i capelli sottili perché la struttura del taglio e le particolari scalature sono pensate proprio per dare volume. È indicato se si è alla ricerca di un look minimale e molto sofisticato, oltre che preciso. Questo taglio infatti ha una linea posteriore che termina appena sopra la nuca mentre davanti è leggermente più lungo così da incorniciare il mento, per un effetto fluido e morbido.
Il caschetto A-Line Bob è adatto per i ricci?
Allo stesso tempo è adatto anche per i capelli ricci: le scalature su queste chiome partiranno da più in alto, all’altezza degli occhi circa, e la lunghezza dev’essere calibrata per compensare la voluminosità delle radici. Infine, se si vuole dare un aspetto più grintoso, si può aggiungere anche la frangia, voluminosa e piena ed enfatizzata dalle scalature laterali del viso.
Lo styling per l’A-Line Bob
Fondamentale, per questo caschetto, la spazzola piatta che aiuta a mantenere la piega precisa, a tenere a bada eventuali gonfiori e a mantenere in ordine anche le punte della chioma. Altrettanto indispensabile è il beccuccio del phon che mantiene il rigore del taglio e la struttura e infine un siero lucidante o una crema disciplinante che leviga ed esalta la geometria del taglio.
iO Donna ©RIPRODUZIONE RISERVATA
L'articolo A-Line Bob, il taglio di capelli a caschetto più glamour di stagione sembra essere il primo su iO Donna.