Alzi la mano chi, almeno una volta durante l’inverno, non ha provato i fastidiosi fenomeni dei capelli crespi ed elettrici. È un dato di fatto: sbalzi di temperatura, umidità sospesa nell’aria, pioggia, sciarpe e cappellini in lana, avere una chioma in ordine non è semplice. Qualche trucco per una gestione migliore.
Capelli in inverno, perché diventano crespi?
«Durante l’inverno, i capelli sono esposti a sbalzi di temperatura continui, dal freddo esterno all’aria secca e riscaldata degli ambienti interni. Questi fattori riducono l’idratazione naturale del capello, rendendolo più fragile e incline al crespo. Un effetto incrementato anche dall’umidità che, soprattutto nelle giornate piovose o nebbiose, penetra nella cuticola dei capelli, aumentandone l’effetto. A ciò si aggiungono cappelli e sciarpe che creano attrito e contribuiscono al fenomeno» spiega Davide Valentini, Dermatologo e Tricologo di MioDottore.
La causa principale del fenomeno è quindi la mancanza di idratazione. Un fenomeno di cui risentono tutte le chiome ma in particolare quelle già naturalmente secche e le ricce. Diventa quindi fondamentale adottare una hair routine specifica.
Come contrastare l’effetto crespo
Come spiega l’esperto, prima di tutto è importante iniziare a idratare regolarmente i capelli. Per farlo è necessario scegliere una hair routine specifica, idratante: «In particolare, shampoo e balsamo dovrebbero essere ricchi di oli naturali come quelli di argan o di cocco che agiscono sigillando le cuticole».
Instagram/@oliviapalermo
«Si possono aggiungere anche maschere nutrienti da fare al massimo due volte alla settimana che aiutano a ripristinare l’idratazione non solo sulla superficie, come fanno shampoo e balsamo, ma anche a livello profondo».
Indispensabile anche «un siero anti-crespo o una crema idratante da applicare prima di asciugare la chioma con il phon, che deve sempre essere impostato su una temperatura media e infine con un getto di aria fredda per sigillare le cuticole». Altri accorgimenti? «Meglio usare gli asciugamani in microfibbra, tamponandoli delicatamente per eliminare l’acqua in eccesso, ed evitare di lavare tutti i giorni i capelli, altrimenti tendono a seccarsi ulteriormente».
Capelli crespi o capelli elettrici: cosa cambia?
Simili negli effetti, in realtà, i capelli crespi ed elettrici sono due fenomeni distinti.
Se nel primo caso la causa è la disidratazione, nel caso di capelli “elettrici” la causa è un accumulo di cariche statiche. Infatti «il crespo si manifesta quando la cuticola del capello è sollevata, causando una texture irregolare e ribelle. L’effetto elettrico, invece, è causato dall’accumulo di cariche statiche sui capelli, che li fa “alzare” facendoli apparire disordinati. Questo fenomeno si verifica più spesso in inverno a causa dell’aria secca, non a caso capita in giornate con scarsa umidità e in luoghi come la montagna. E il risultato è alimentato anche dalla frizione dei tessuti, naturali o sintetici, che creano frizione» spiega l’esperto.
Un fenomeno, quello della chioma elettrica, che si presenta soprattutto sui capelli sottili: per la loro natura infatti, essendo molto più leggeri, tendono ad “alzarsi” molto più facilmente.
Evitare l’effetto elettrico con oli e materiali naturali
Come gestire quindi una chioma “elettrica”? «In questo caso è necessario scegliere pettini e spazzole in materiali antistatici, come legno o fibra di carbonio, ed evitare quelli in plastica. Inoltre, prima di pettinare i capelli, si può applicare qualche goccia di olio che, appesantendoli, riduce le cariche statiche» spiega l’esperto.
Aiuta non asciugare i capelli con aria eccessivamente calda e indossare capi in tessuti naturali come cotone o seta invece di quelli sintetici. «Infine, si potrebbero utilizzare umidificatori negli ambienti interni per mantenere un livello di umidità ottimale e contrastare l’eccessiva secchezza dell’aria, sopratutto nelle zone e nelle giornate con il clima particolarmente asciutto» conclude l’esperto.
iO Donna ©RIPRODUZIONE RISERVATA
L'articolo Capelli in inverno: come evitare il crespo e l’effetto elettrico sembra essere il primo su iO Donna.