Head Spa è un massaggio al cuoio capelluto che arriva dal Giappone. Definirlo “massaggio”, però, potrebbe essere riduttivo. I benefici di questo trattamento, infatti, non si limitano alla testa e ai capelli, ma coinvolgono anche il viso, aiutando a contrastare i segni del tempo. Ecco perché.
Head Spa, cos’è il massaggio alla testa effetto lifting
I muscoli facciali uniscono in un’unica estensione cuoio capelluto e viso. Su questo principio si basa Head Spa, un massaggio specifico per la testa, di origine giapponese. Lavora su rigidità, debolezza muscolare e perdita di elasticità. Oltre, ovviamente, ad essere un vero e proprio toccasana.
Considerato una pratica anti-age naturale, questo trattamento può essere anche un auto-massaggio, proprio come fanno le donne giapponesi. Basta posizionare le mani in differenti punti per avere benefici che coinvolgono tutta la testa e il viso.
Come fare l’Head Spa: 4 movimenti per contrastare tensioni e cedimenti
I movimenti da fare sono principalmente quattro. Il primo è quello che aiuta a contrastare il rilassamento muscolare del viso: si esegue appoggiando il palmo della mano sull’orecchio e iniziando a “tirare” verso l’alto con la bocca leggermente aperta.
Getty Images
Secondo, contro le rughe nasolabiali: si posiziona il pollice sotto il lobo e l’indice sulla tempia, i punti di agopressione: aprendo la bocca per cinque volte.
Si passa poi al contorno occhi: stringere le mani a pugno e, usando le falangi medie, disegnare piccoli cerchi lungo l’attaccatura dei capelli per 5 volte. Poi si massaggia dalla scriminatura centrale verso la nuca.
Infine, si usano i pugni chiusi anche per contrastare il doppio mento: si posizionano le mani dietro la testa, all’altezza delle orecchie e, usando le falangi centrali, si applica una leggera pressione per 5 volte scendendo verso la nuca.
I benefici per la testa di questo particolare massaggio
Il massaggio Head Spa ha benefici anche sui capelli. Anzitutto, stimola la circolazione sanguigna del cuoio capelluto, così da apportare maggiore nutrimento ai bulbi piliferi e rinforzare i capelli.
Infine, rilassando i muscoli cranici, si allenta la tensione nervosa e apportando sollievo. Per questo è un trattamento particolarmente consigliato se si soffre di mal di testa, di stanchezza o stress e che può essere effettuato tutti giorni, a fine giornata, a partire dai 30 anni.
iO Donna ©RIPRODUZIONE RISERVATA
L'articolo Come si fa il massaggio (giapponese) al cuoio capelluto, liftante per il viso sembra essere il primo su iO Donna.