“I sogni son desideri, di felicità…” cantava Cenerentola nell’omonimo cartone animato della Disney. E i sogni sono sempre stati al centro di un grande interesse, non soltanto dal punto di vista letterario e romantico ma anche scientifico, come Freud ha dimostrato nei primi del Novecento. E sui sogni sono state scritte frasi, diventate poi aforismi, da cui attingere molti spunti di riflessione e motivazione.
Frasi sui sogni, l’importanza di sognare
Ma perché tutto questo interesse dietro all’attività onirica? Le teorie più recenti delle neuroscienze hanno dimostrato che sognare è fondamentale perché stimola i processi di assimilazione delle informazioni diurne, consolidando così memoria ed emozione e preparando il bagaglio necessario per superare momenti complessi nella realtà e risolvere i problemi. Insomma sognare aiuta a essere più pronti a quello che la realtà serba per noi. E non importa se al risveglio non li ricordiamo più, la loro funzione è comunque intatta. Senza contare che molto spesso, soprattutto gli incubi, sono sintomo di bisogni psicologici e problemi venuti alla luce e suggeriscono come affrontarli. Una curiosità scoperta da uno studio condotto dall’Università di Berna? Più il sogno è bizzarro e più il lavoro del cervello di catalogazione e salvaguardia dei ricordi è frenetico.
Non solo ma un aiuto in più per memorizzare i sogni può essere scrivere il “diario dei sogni”: come hanno confermato gli esperti di Slep Foundation, prendere gli appunti sulla propria attività onirica rinforza questi meccanismi. L’importante è scrivere tutti i dettagli subito, appena svegli al mattino.
Getty Images
Sogni e Walt Disney, com’è nata la frase più celebre
If you can dream it, you can do it. Se puoi sognarlo, puoi farlo. È forse l’aforisma più celebre di Walt Disney è una delle frasi più famose dedicate ai sogni. Pare che però non ci sia lui, l’artefice di alcuni dei sogni più belli dei bambini, dietro a questa frase. Pur infatti riassumendo perfettamente la filosofia disneyana, ben raccontata nei moltissimi cartoni animati, la frase sembrerebbe essere stata pronunciata negli anni Ottanta da Tom Fitzgerald, un progettista della Disney.
Eppure, nonostante questo, la frase è diventata ben presto un aforisma disneyano che incarna perfettamente lo spirito del suo fondare: coltivare i propri sogni, crederci veramente e credere in se stessi così da poterli realizzare. Insomma, è la versione cartoon del celebre volere è potere. Per Disney, benché per realizzare i propri sogni a volte può essere necessario un aiuto esterno, le vere fate madrine siamo noi stessi che abbiamo un obiettivo da realizzare e cerchiamo di riuscirci in tutti i modi.
Le frasi sui sogni di Shakespeare
Anche William Shakespeare era amante dei sogni, e della notte in genere. E anche lui è autore di molti aforismi:
Siamo fatti della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni, e nello spazio e nel tempo d’un sogno è racchiusa la nostra breve vita.
Tutti i giorni son notti per me, finché io non ti vedo, e giorni luminosi son le notti quando mi appari in sogno.
Ogni volta che lo riterrai opportuno accendi un sogno e lascialo bruciare in te.
Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia ritenermi Re di uno spazio infinito, se non fosse che faccio brutti sogni.
Sei tu sicuro che siamo svegli? Mi sembra che ancora dormiamo, sogniamo.
Frasi sui sogni
Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte (Edgar Allan Poe)
Tutto ciò che puoi immaginare è reale (Pablo Picasso)
Fate in modo che i vostri sogni divorino la vostra vita così che la vita non divori i vostri sogni (Antoine de Saint-Exupéry)
Osa vivere la vita che hai sognato. Vai avanti e realizza i tuoi sogni (Ralph W. Emerson)
Per sognare non bisogna chiudere gli occhi, bisogna leggere (Michel Foucault)
Devi avere un sogno per svegliarti la mattina (Billy Wilder)
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi, è da sempre così e così sarà per sempre (L’attimo fuggente)
Il mio obiettivo non è mai stato registrare i miei sogni, ma solo realizzarli (Man Ray)
Mai ti è dato un desiderio senza che ti sia dato anche il potere di realizzarlo (Richard Bach)
Fai della tua vita un sogno, e di un sogno, una realtà (Antoine de Saint-Exupéry)
Nell’ozio, nei sogni, la verità sommersa viene qualche volta a galla (Virginia Woolf)
iO Donna ©RIPRODUZIONE RISERVATA
L'articolo Frasi sui sogni, le più belle a cui ispirarsi sembra essere il primo su iO Donna.