Nuovi lussi. Composti con ingredienti pregiati provenienti da filiere sostenibili. I nuovi brand di profumi di nicchia appena giunti in Italia parlano di viaggi sensoriali e domande esistenziali, di servizi bespoke e del lusso di concedersi e prendersi del tempo. Per godersi la vita. E la fragranza stessa. Non semplici profumi, ma vere e proprie esperienze olfattive.
Profumi, nuovi brand di nicchia arrivati in Italia, da Perfumer H a For Them
1. Maison de l’Asie, da Singapore
«Il profumo non è un’arte fissa. Si sviluppa insieme ai cambiamenti culturali e sociali ed è segnato dall’epoca in cui esiste», dichiara Elizabeth Liau, fondatrice di Maison de l’Asie. Appena giunto in Italia da Singapore, questo è uno tra i nuovi brand di profumi di nicchia perfetto mix di classica profumeria francese e contaminazioni asiatiche.
Ogni creazione è una vera e propria esperienza olfattiva, a tratti cinematografica, composta da ingredienti di altissima qualità e con una concentrazione che varia tra il 35%-40%, per permettere non solo massima la persistenza ma soprattutto di godere appieno di tutte le sfumature delle note.
Ogni creazione è il racconto e dei ricordi di viaggio compiuti dalla fondatrice in tutta l’Asia. Sfruttando lo straordinario rapporto tra memoria e profumo, la collezione si divide in più capitoli di un diario all’interno del quale trovare differenti jus. Il primo è dedicato a Singapore e al ricordo che Elizabeth Liau ha della sua infanzia, tra nostalgia e melanconia.
Tre le fragranze dedicate alla città, Nayang, Mother x Love e Lost Lovers. L’Indonesia è rappresentata dal secondo capitolo con Bois d’Indonésie, Bali Ha’i e Les Nuits de Bali; la Thailandia è la terza tappa con Bangkok 9/9, Riviere Siam e Les Soirs de Siam. L’ultimo capitolo è un omaggio all’India con Terre d’Inde, Jardine de L’Indie e God and Moon. Per chi vuole viaggiare lontano, almeno con la mente.
2. Perfumer H,i nuovi brand di profumi di nicchia
Dietro a Perfumer H c’è Lyn Harris, fondatrce fino al 2013 anima di Miller Harris. Perfumeur H nasce da un sogno: creare fragranze meravigliose. Il tutto all’interno del suo laboratorio a Crawford Street, nel quartiere di Marylebone, a Londra. È qui che Lyn compone le sue fragranze. Oggi, la collezione ne comprende 35, oltre a quelle realizzate su misura. Nel suo laboratorio, infatti, è attivo un servizio bespoke dove è possibile lavorare accanto alla creatrice stessa alla composizione del proprio personale profumo.
In Italia è invece appena arrivata la collezione permanente. Trentacinque fragranze in flaconi d’altri tempi realizzati in vetro soffiato, a cui si aggiungono altri cinque profumi che cambiano due volte all’anno e che seguono il moto delle stagioni. Curiosi di scoprire le creazioni diventate iconiche? C’è Icon Collection, cinque fragranze best seller che comprendono Bergamo, Rain Cloud, Leather, Ink e Smoke.
3. Pantomime, fragranze in 5 atti
Pantomime: cinque fragranze, o meglio cinque atti, che rispondono a delle domande quasi esistenziali: cosa vedi? Cosa senti? Che cosa puoi toccare? Ogni profumo racconta un momento ben preciso, con le sue suggestioni e sensazioni.
Act 1 si svolge in un albergo romano nel 1956 alle 23,02 e ruota attorno all’assoluta di ambretta. New Heaven, 1967 6.45 del mattino è invece la scena di Act 2, un omaggio all’assoluta di cardamomo. Act 3 si svolge nella New York degli anni Ottanta e ruota attorno all’oud del Laos mentre Act 4 a Parigi nella seconda meta dei Settanta e ha come nota principale un patchouli invecchiato 30 anni. Infine Act 5, gli anni Venti ad Amdo, una delle tre procinvice del Tibet, sulle rive di un lago.
4. For Them, 1+1=3
For Them ha come sottotitolo Inclusive fragrances open to blend. Il brand, appena arrivato in Italia, ha due obiettivi: poter essere indossato da tutti e poter essere mixato in mix&match unico nella gamma.
La mente creativa è Etienne de Swardt, che è partito da un assioma: andare oltre al concetto di inclusività, per creare profumi che danno vita ad altri sillage unici e adatti a tutti.
For Them 1 è una vera e propria onda di agrumi che quando si ritira lascia sulla pelle note salate e salmastre. For Them 2 è la dolcezza del cocco e il pizzicore del pepe bianco. I numeri 3 e 4 sono invece un incontro tra il gelsomino e il cuoio per il primo e rabarbaro e note aromatiche per il secondo. For Them 5 è una ciliegia esaltata dal patchouli e dallo zafferano mentre il secco è pistacchio e muschio. Tutte le fragranze sono tra di loro sovrapponibili, in giochi di contrasti, dolcezze e succosità.
5. Thomas DeMonaco, il lusso della pazienza
Alla base delle fragranze di Thomas de Monaco ci sono i concetti di divenire, di trasformazione e di evoluzione. Profumi che evolvono nel tempo, con pazienza, e che sono stati creati con la miglior qualità di ingredienti. Un nuovo concetto dove il vero lusso è la perseveranza.
La prima creazione della collezione è Raw Gold, caldo e persistente grazie al patchouli e all’assoluta di vaniglia, dal successo immediato fin dal 2020, anno di lancio. Mentre Sol Salgado è un’eterna estate, la sensazione della felicità e della giornata di sole racchiusa in una boccetta, Ultima Storia è un omaggio all’Italia tra agrumi, caffè tostato e pera. Tutti da scoprire.
iO Donna ©RIPRODUZIONE RISERVATA
L'articolo Profumi, 5 nuovi brand di nicchia appena arrivati in Italia da provare sembra essere il primo su iO Donna.