Lo smalto semipermanente è la soluzione preferita da chi ama una manicure impeccabile per lungo tempo. Ma, inutile negarlo, richiede molto tempo di cambio e applicazione. Senza contare che l’asciugatura con lampada UV, benché con un rischio minimo, può creare danni da fotoesposizione alla pelle. Un’alternativa altrettanto efficace è rappresentata dallo smalto semipermanente senza lampada, soluzione più rapida proprio perché si asciuga senza il fornetto.
Smalto semipermanente senza lampada, cos’è
Forse, il fornetto con la lampada a Led o UV può essere accantonato. Se infatti prima occorrevano diversi minuti con le dita “in forno” affinché lo smalto polimerizzasse, e quindi asciugasse, ora esistono smalti semipermanenti che non necessitano di questo step.
Si tratta di nuove tipologie di smalto a lunga durata che creano un effetto finale long lasting sulle unghie, con diverse formulazioni: il segreto è negli speciali polimeri che, uniti alle resine, regalano un risultato effetto gel. Fondamentale poi il top coat, che garantisce una manicure perfetta e senza sbeccature per almeno sette giorni.
Instagram/@irislaw
I pro di questo smalto
Perché scegliere questa tipologia di smalto rispetto al semipermanente tradizionale? Prima di tutto è una questione di tempo: solitamente, infatti, per una manicure con smalto semipermanente bisogna considerare dai 30 ai 40 minuti per applicazione, top coat e asciugatura.
In questo caso, invece, il tutto si può realizzare in circa un quarto d’ora. C’è poi anche un’altra questione pratica: per chi ama il fai-da-te, la manicure semipermanente tradizionale prevede l’uso del fornelletto che, per esempio in vacanza, non è comodissimo da mettere in valigia. Con queste nuove formulazioni, invece, il problema non si pone più.
C’è poi una questione sulla salute molto dibattuta. L’esposizione a questa tipologia di lampade, soprattutto a quelle UV, può causare minimi danni alla pelle: l’Académie Nationale de Médecine francese ha pubblicato uno studio nel 2023 che ha evidenziato degli effetti collaterali, tra cui reazioni allergiche e micro scottature.
Come asciugare lo smalto semipermanente senza lampada
Come si sostituisce la funzione della lampada? Semplicemente con un top coat specifico. Dopo aver steso il colore e fatto minimamente asciugare, si applica il top coat che nel giro di pochi minuti rende la manicure extra lucida e resistente.
Solitamente queste formulazioni contengono anche agenti anti-ingiallimento così da permettere al colore di virare. Per una manicure perfetta per almeno 7 giorni, 14 in alcuni casi.
iO Donna ©RIPRODUZIONE RISERVATA
L'articolo Arriva lo smalto semipermanente senza lampada, una rivoluzione? sembra essere il primo su iO Donna.